Territory

Peculiarità
  • Comune a confine tra le alpi Lepontine e Pennine: il Ponte Napoleonico di Crevoladossola è il simbolo di tale incontro.
  • Dolomia Bianca di Crevola: in estrazione sin da epoca romana rappresenta da secoli un’eccellenza in Ossola. La parrocchiale di Crevoladossola è monumento esemplificativo dell’applicazione locale di tale materiale.
  • Vicinanza storica a culture elvetiche: il presbiterio tardo gotico della parrocchiale, con annesse vetrate istoriate e cicli pittorici, realizzato dall’architetto Ulrich Ruffiner e il mastro vetraio Hans Funh, testimonia il dialogo che ha intrapreso per secoli il territorio Crevolese con Bernese e Vallese.
  • Morfologia: il comune detiene il territorio più esteso della Valle Ossola; a un tempo, fisicamente e culturalmente, sono ancora percepibili le appartenenze a diverse realtà, fusesi in epoca fascista in un solo comune.

Morfologia
Il comune detiene il territorio più esteso della Valle Ossola; a un tempo, fisicamente e culturalmente, sono ancora percepibili le appartenenze a diverse realtà, fusesi in epoca fascista in un solo comune.
Il territorio comunale è a cavallo delle Alpi Pennine (sul quale insistono le frazioni di Caddo e Preglia) e delle Alpi Lepontine (sul cui fronte sorgono Crevola, Oira e Pontemaglio) divise dalla forra post-glaciale del Sempione scavata dalla Diveria, che si supera transitando sullo storico ponte napoleonico (i cui lavori iniziarono nel 1801 e si dice che comportarono l’utilizzo delle pietre, già squadrate, provenienti dalla demolizione del campanile della chiesa di S. Francesco di Domodossola). Le due sponde hanno una morfologia diversa, la sponda terminale delle Alpi Pennine da secoli mostra instabilità e frane ricorrenti, mentre quella delle Alpi Lepontine è costituita da durissima e compatta roccia.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito